28.3.25 – Gita di Istituto al Parco Ittico Paradiso

Si è conclusa in grande stile la Settimana della Cultura dell'Istituto Tondini, con una meravigliosa visita al Parco Ittico Paradiso, che ha coinvolto tutte le classi della scuola primaria. Anche questa esperienza ha rappresentato un'opportunità unica per i bambini di apprendere in modo pratico e coinvolgente, andando oltre i confini dei libri di testo. Durante la giornata, i piccoli esploratori hanno avuto la possibilità di apprendere scienze, geografia, storia ed educazione civica, il tutto immersi in un ambiente naturale ricco di specie animali straordinarie. Le meraviglie del parco hanno stimolato la curiosità dei bambini, che hanno potuto osservare da vicino…

27.3.25 Insetti, che passione!

Oggi si è svolta la quarta giornata della Settimana della Cultura, dedicata alla scienza, e i bambini (anche i mezzani e i grandi della scuola dell'infanzia) hanno avuto l'opportunità di esplorare il meraviglioso e misterioso mondo degli insetti. Grazie all'intervento di Stefano, un esperto del settore, i piccoli hanno potuto immergersi in un'esperienza educativa unica e coinvolgente. Nella sala accoglienza, un lungo tavolo è stato allestito con teche, barattoli e immagini che hanno catturato l'attenzione dei bambini. Stefano ha condiviso con loro tantissime curiosità sugli insetti, soffermandosi in particolare sulle farfalle. Attraverso l'osservazione delle loro antenne, i bambini hanno potuto…

26.3.25 – Activity Day

Nel terzo giorno della Settimana della Cultura l'Istituto Tondini ha realizzato un evento speciale dedicato alla lingua inglese: l'Activity Day 2025! Anche quest'anno, abbiamo avuto il piacere di ospitare tre ragazzi madrelingua provenienti dagli Stati Uniti e dall'Inghilterra. Grazie a un approccio ludico, creativo e motivante, i nostri studenti hanno avuto l'opportunità di immergersi completamente nella lingua inglese. Attraverso giochi, attività interattive e conversazioni stimolanti, i ragazzi hanno potuto praticare l'inglese in un contesto divertente e coinvolgente, migliorando le loro competenze linguistiche e acquisendo maggiore sicurezza nell'uso della lingua. L'Activity Day ha rappresentato un'importante occasione di apprendimento e scambio culturale,…

25.3.25 – Dante Dì

Nel secondo giorno della Settimana della cultura, la Scuola Tondini ha realizzato il Dante Dì! I 129 alunni della scuola primaria hanno avuto l'opportunità di immergersi nel mondo della Divina Commedia in modo creativo e divertente. Il percorso è iniziato all'Inferno, dove i bambini hanno affrontato un entusiasmante percorso ginnico, ripercorrendo le tappe più significative di questo celebre canto, tra cui il fiume e la palude. Ma non è finita qui! In Purgatorio, i piccoli hanno dovuto affrontare delle simpatiche penitenze per guadagnarsi il perdono, rappresentato da un  adesivo da attaccare sul cartellone del perdono. Infine, in Paradiso, dove l'atmosfera…

 Culturando: Oltre i Libri c’è di più! 

 Culturando: Oltre i Libri c'è di più!  Siamo entusiasti di annunciare che dal 24 al 28 marzo si svolgerà la "settimana della cultura, un'opportunità imperdibile per tutti i nostri piccoli esploratori!   Ecco il programma ricco di attività stimolanti: - Lunedì 24 Marzo: Giornata della Storia - "Il gioco dal paleolitico ai nostri giorni" in collaborazione con Ludobus, per riscoprire i giochi di una volta!  - Martedì 25 Marzo: Giornata della Lingua Italiana - "Dante Dì" con un viaggio nei tre regni danteschi!  - Mercoledì 26 Marzo: Giornata della Lingua Inglese - "Activity Day" con giochi e attività in lingua inglese! …

Dispersione scolastica

17.1.25 - Avviso per i genitori di figli minorenni Con la presente si comunica che sul sito del comune di Codogno è stato pubblicato un avviso per i genitori, concernente la dispersione scolastica. Invitiamo tutti gli interessati a prenderne visione. Grazie!

Lotteria del 20 dicembre 2024

N.B. R = biglietto rosso. I numeri senza specificazione sono biglietti gialli. I premi si possono ritirare entro il 15 gennaio 2025

Buon Natale!

  In occasione delle festività natalizie, desideriamo porgere i nostri più sentiti auguri a tutte le famiglie. Un sincero ringraziamento per la vostra preziosa collaborazione e il costante supporto che ci permettono di lavorare insieme per il bene dei nostri bambini. Buon Natale e felice Anno Nuovo!

Hai presente il futuro?

Hai presente il futuro? Spettacolo e Cabaret per la chiusura del Premio Novello Sabato 21 Dicembre 2024 alle ore 21:00 presso la sala Teatro dell'Istituto Tondini in Via Pietrasanta 23 a Codogno Per informazioni: https://comune.codogno.lo.it/novita/hai-presente-il-futuro/  

Comune Codogno. Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)

Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) per l’accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito, inclusione sociale e benessere ambientale - informazioni di dettaglio e questionario relativo, consultabili nella pagina dedicata (https://comune.codogno.lo.it/peba/) del comune di Codogno   Il termine per la raccolta dei questionari in forma anonima (on-line e cartacei) è fissato per lunedì 13 gennaio 2025. I questionari cartacei sono disponibili sia presso lo Sportello Amico in municipio che presso la Civica Biblioteca in V.le Gandolfi 6 nei consueti orari di apertura.