Spettacoli natalizi

Alunni e genitori della Scuola Primaria Istituto Tondini - Codogno presentano "Il Natale di San Francesco". Domenica 17 dicembre ore 14.30 I bambini della Scuola dell'Infanzia vi aspettano il 22 dicembre, alle ore 15.45 con la rappresentazione "Gesù luce del mondo"  

L’essenziale per crescere – Incontro con Daniele Novara

28 novembre, ore 20.45  - incontro di formazione per genitori, insegnanti, educatori con Daniele Novara, pedagogista, counselor e formatore.  Tema: "L'essenziale per crescere. Educare senza il superfluo". Invitiamo tutti a partecipare! Grazie!

Festa di San Vincenzo Grossi 2023

Ringraziamo Mons. Federico Gallo per gli interessanti spunti di riflessione che ci ha offerto sul tema "San Vincenzo Grossi, modello di essenzialità". https://www.youtube.com/watch?v=PjvWqQGYWuY Grazie a tutti per la partecipazione e la fattiva collaborazione per la splendida riuscita della festa in onore del nostro San Vincenzo! https://www.youtube.com/watch?v=-VxKymzsBzA   Per ricordare la storia di San Vincenzo Grossi ecco uno spunto (Classe quinta, a.s. 2022-23) https://www.youtube.com/watch?v=LjAvbkn7LDY

Calendario didattico 2023-24

Al seguente link è possibile scaricare il calendario didattico 2023-24

Materiale scolastico Classe 1^ – a.s. 2023-24

Al seguente LINK  è possibile scaricare l'elenco del materiale occorrente per la classe prima a.s. 2023-24.

Classe prima – Settimana della cultura

  Dal 27 al 31 marzo i bambini della classe prima dell'Istituto Tondini hanno preso parte alla "settimana della cultura", sperimentando un modo alternativo di apprendimento, basato sull'esperienza. Lunedì 27, nella Giornata dedicata alla Scienza, hanno imparato ad usare il microscopio. Mercoledì 29, nella giornata dedicata all'Activity day, si sono esercitati nell'espressione in lingua inglese. Giovedì 30, nella giornata dedicata all'Arte, hanno imparato a colorare naif come Karla Gerard e hanno preparato  lo sfondo della loro classe per il prossimo anno. Venerdì 31, nella giornata dedicata alla Natura, hanno visitato le cascine Riboni di Terranova dei Passerini imparando, tra l'altro,…

Culturando… Oltre i libri c’è di più…

Dal 27 al 31 marzo i bambini della classe terza dell'Istituto Tondini sono stati coinvolti nell'iniziativa "Culturando... Oltre i libri c'è di più", una settimana di “scuola alternativa”, con un calendario fitto di appuntamenti per imparare divertendosi. Ecco il programma della settimana: Aiutati da esperti o attraverso esperienze sul campo, i bambini hanno appreso elementi di ecologia, fotografia, scienze, educazione civica e artistica. Inoltre, hanno praticato l'inglese, visitato la caserma dei Carabinieri, navigato sull'Adda... Questo e molto altro, scoprendo che "oltre i libri c'è di più!" Ecco il resoconto di questa emozionante avventura! Grazie a tutti coloro che l'hanno resa possibile!  …

A SCUOLA DI “SCRITTURA CREATIVA”

Classi terza, quarta e quinta a scuola di “scrittura creativa”. Ringraziamo Giorgio per i preziosi consigli sull’arte di scrivere storie affascinanti. I ragazzi si sono lasciati coinvolgere mettendo in circolo la loro fantasia e si sono divertiti molto. Ne è risultato un gradevolissimo libro “Lavori di classe con il maestro Teo”. È possibile scaricarlo qui LIBRO STORIE DI CLASSE ISTITUTO TONDINI CODOGNO. Dalla prefazione È stata un’esperienza molto bella ed avvincente quella da me vissuta in questi incontri con i bambini e le bambine partecipanti al laboratorio di scrittura creativa.   È stato molto bello ascoltare le loro discussioni, le…

Campionato dell’Acqua

La classe quarta dell’Istituto Tondini si è classificata seconda al concorso “Acqua e Vinci” promosso da Società Acqua Lodigiana riservato alle classi quarte delle primarie. Il progetto ha coinvolto i ragazzi con incontri in aula svoltisi tra ottobre 2022 e gennaio 2023 su temi legati all’acqua, al suo uso sostenibile, al servizio idrico nel Lodigiano e all’accesso all’acqua nel mondo. Dopo le fasi eliminatorie portate avanti tra febbraio e marzo, a colpi di test, quiz e rebus le cinque classi finaliste si sono affrontate nella sfida finale, vinta dalla classe 4A della Scuola Diocesana di Lodi. Il Campionato dell’Acqua Lodigiana…

MATHS OLYMPIC GAMES

Codogno, 23 gennaio 2023 Oggi in classe terza si sono tenute le prime Olimpiadi di Matematica. L’avviso di convocazione diceva di venire a scuola in abbigliamento (esterno ed interno!) da Olimpiadi: tuta, scarpe da ginnastica e cervello ben sveglio. Ecco che i piccoli campioni olimpici si sono cimentati, a squadre, nelle varie discipline: CIP (=Coding Inventing Problems), RATIONAL THINKING, MULTIBASIS CUSTOM, SPEEDY OPERATIONS, SPEEDY PROBLEMS. Obiettivi? Capacità di lavorare in gruppo, velocità nei calcoli e nel cercare soluzioni, elasticità mentale, programmazione in base ai risultati sperati… Alla fine i nostri “campioni” sono stati premiati con ben 10 zellini e un…