"Educare alla libertà”. E' il tema formativo che proponiamo quest'anno ai genitori. Ci guiderà in questo percorso di accompagnamento genitoriale la psicologa Chiara Griffini. Gli incontri si svolgeranno nel salone polifunzionale dell’Istituto Tondini alle ore 21 nelle seguenti date: 25 novembre 2022: La sfida e il dono della genitorialità oggi. 20 gennaio 2023: Regole, non imposizioni. Valori come bussole. 24 febbraio 2023: Lo zaino in volo… Come potenziare la libertà dei figli in crescita. Invitiamo tutti a partecipare!
Nei giorni 2-3-4 novembre i bambini dell'Istituto Tondini si sono preparati alla festa di San Vincenzo Grossi attraverso un Triduo speciale in suo onore, con preghiere, canti e giochi insieme: è stata una bella occasione per tutti per riflettere sulla figura e sui tratti caratteristici di San Vincenzo Grossi e sull'eredità spirituale che ha lasciato alle suore Figlie dell'Oratorio. https://www.youtube.com/watch?v=Il6j4eGL12I Per approfondirne la spiritualità, la classe quinta ha preparato una breve presentazione, che vi invitiamo ad ascoltare: https://youtu.be/LjAvbkn7LDY La festa continua con la celebrazione eucaristica nella Chiesa dei Frati il 6 novembre alle ore 9.45. Segnaliamo inoltre che, nel…
Halloween? No, Holyween! Dopo aver appreso le origini della “festa di Halloween”, la classe terza ha riflettuto sul vero significato della parola, ossia “Vigilia di Ognissanti”. Nella vigilia di Ognissanti, celebriamo allora la “festa della luce”: riscopriamo la bellezza dei volti dei santi, persone che hanno camminato sulle nostre strade, lasciando una scia luminosa… Ogni bambino ha scelto il santo di cui porta il nome o un altro santo, ha cercato un’immaginetta e si è lasciato ispirare. Ecco il sorprendente quanto luminoso risultato! San Vincenzo Grossi diceva “Meditiamo gli esempi dei Santi: saranno per noi fari luminosi che ci guideranno,…
Favole e fiabe sono preziose alleate di ogni intervento educativo. Per questo l'anno scolastico 2022-23 per la Scuola dell'Infanzia "Istituto Tondini" è caratterizzato dalla scoperta e dalla drammatizzazione di storie antiche e storie nuove. Il 25 ottobre, con "Cappuccetto Rosso", i bambini hanno potuto immedesimarsi nella protagonista, nella sua uscita da casa, nella sua curiosità di scoprire e conoscere, nell'intraprendere strade diverse da quelle indicatele dalla mamma, nell'incontro con un personaggio malvagio, nella possibilità di fare scelte sbagliate, nell'essere aiutati a superare le difficoltà. Ecco allora la drammatizzazione della storia per la quale ringraziamo le insegnanti e tutti i bambini.…
Condividiamo volentieri gli ottimi risultati raggiunti dai nostri alunni delle classi seconda e quinta nelle prove INVALSI 2022. Esiti superiori alle medie nazionali, regionali e territoriali in tutte le materie oggetto di prova. Complimenti ai bambini e alle insegnanti!
Vi aspettiamo sabato 3 settembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 11.30 per conoscere le insegnanti e l'offerta formativa della Scuola dell'Infanzia. Ingresso da Via Pietrasanta, 23. Non mancate e.. passate parola! Grazie!
Al seguente link è possibile scaricare l'elenco del Materiale classe prima a.s.2022-23 A tutti, buone vacanze!
Oggi presentiamo la ricetta del buonissimo risotto coi peperoni. RISOTTO CON I PEPERONI (dosi per 4 persone) Ingredienti 1 cipolla tritata 1/2 kg di riso 1 peperone rosso (non troppo grande) 1 peperone giallo (non troppo grande) vino bianco PROCEDIMENTO Far cuocere i peperoni con poca acqua. Far soffriggere la cipolla (volendo con un po' di peperone crudo tagliato a dadini). Aggiungere il riso e sfumare con il vino bianco. Proseguire la cottura, aggiungere il brodo. Aggiungere il peperone frullato. Mantecare con il grana. Buon appetito! P.S. Un riepilogo di tutte le ricette finora pubblicate si può…
Oggi presentiamo la ricetta delle buonissime polpette di ceci. POLPETTE DI CECI (dosi per 4 persone) Ingredienti 1 scatola di ceci (oppure 150 gr di ceci secchi) 1 kg di patate 1 hg di prosciutto cotto 2 manciate di grana sale pane grattugiato 2 uova PROCEDIMENTO Lessare le patate. Tritare tutti gli ingredienti. Aggiungere le uova, il sale e il grana. Formare delle palline e passarle nel pane grattugiato. Oliare una teglia e mettere le polpette, avendo cura di rigirarle per far prendere l'olio da entrambi i lati. Infornare per 25 minuti a 200° C. Buon appetito! P.S.…
Oggi presentiamo la ricetta della pizzaiola. PIZZAIOLA (dosi per 4 persone) Ingredienti 20 fettine di lonza passata di pomodoro 1 spicchio di aglio sale olio origano PROCEDIMENTO Passare le fettine in padella con olio e aglio. Salare e metterle in una teglia con qualche spruzzata di passata e origano. Coprirle con un coperchio e lasciarle in forno per 30 minuti a 180° C. Girarle e servirle. Buon appetito! P.S. Un riepilogo di tutte le ricette finora pubblicate si può trovare qui.
© 2016 ISTITUTO TONDINI – Scuola dell’Infanzia e Primaria Paritaria – Via Pietrasanta 23 – 26845 Codogno (LO)
Tel. 0377 32520 – E-mail: info@istitutotondini.it
Privacy Policy | Cookie Policy