Oggi si è svolta la quarta giornata della Settimana della Cultura, dedicata alla scienza, e i bambini (anche i mezzani e i grandi della scuola dell’infanzia) hanno avuto l’opportunità di esplorare il meraviglioso e misterioso mondo degli insetti. Grazie all’intervento di Stefano, un esperto del settore, i piccoli hanno potuto immergersi in un’esperienza educativa unica e coinvolgente.
Nella sala accoglienza, un lungo tavolo è stato allestito con teche, barattoli e immagini che hanno catturato l’attenzione dei bambini. Stefano ha condiviso con loro tantissime curiosità sugli insetti, soffermandosi in particolare sulle farfalle. Attraverso l’osservazione delle loro antenne, i bambini hanno potuto comprendere le differenze tra farfalle e falene.
Muniti di lenti d’ingrandimento, i bambini hanno potuto esplorare e dare spiegazione a molti misteri del mondo naturale. Hanno osservato da vicino la muta di una cicala, i bozzoli dei bachi da seta e altre specie, scoprendo così la bellezza e la complessità della vita degli insetti.
Un momento particolarmente emozionante è stato quando i bambini hanno avuto l’opportunità di toccare dal vivo degli insetti stecco, un’esperienza che ha reso la giornata ancora più memorabile. Alla fine dell’attività, ogni bambino ha portato a casa un ricordo speciale: la muta delle cicale, un semplice ma prezioso souvenir di una giornata dedicata alla scoperta e all’apprendimento.
Questa giornata ha dimostrato quanto sia importante avvicinare i più piccoli al mondo della scienza in modo ludico e coinvolgente, stimolando la loro curiosità e il loro amore per la natura. Un grande grazie a Stefano per la sua passione e competenza, che hanno reso questa esperienza indimenticabile per tutti!
© 2016 ISTITUTO TONDINI – Scuola dell’Infanzia e Primaria Paritaria – Via Pietrasanta 23 – 26845 Codogno (LO)
Tel. 0377 32520 – E-mail: info@istitutotondini.it
Privacy Policy | Cookie Policy