Esperienza con l’apicoltore Renato Invernizzi

La scuola dell’infanzia “Istituto Tondini” e la Sezione Primavera stanno dedicando l’intero programma scolastico di quest’anno al meraviglioso mondo delle api.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, oggi è stato ospite il noto apicoltore Renato Invernizzi, titolare dell’Apicoltura Invernizzi, situata a Borghetto Lodigiano e che produce nel parco collinare di San Colombano.

Il Sig. Renato ha intrattenuto i bambini con una presentazione affascinante, spiegando come le api collaborano per produrre il miele e illustrando il ruolo fondamentale dell’ape regina.

I piccoli hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino arnie, celle con miele e api dal vivo!

Per garantire la sicurezza e il benessere delle api, il Sig. Renato ha portato un alveare privo di ape regina, per evitare che prendesse freddo.

 

 

Durante l’incontro, ha mostrato anche la sua attrezzatura, tra cui il copricapo, i guanti lunghi e il soffiatore, utilizzato per mandare del fumo nell’arnia e addormentare le api durante la raccolta del miele. Ha spiegato che porta le api in luoghi dove c’è una fioritura abbondante, per ottenere mieli di diverse varietà, come castagno, acacia e millefiori.

 

 

 

I bambini hanno appreso anche informazioni sul ciclo di vita delle api: quanto tempo ci vuole per nascere, il volo nuziale dell’ape regina e come ogni regina ha un profumo unico che permette alle api di riconoscere il proprio alveare.

Per rendere l’esperienza ancora più dolce, il Sig. Renato ha portato dei vasetti di miele che i bambini potranno degustare a casa, con varietà come millefiori, acacia, tiglio e castagno.

Siamo tutti entusiasti di quanto appreso e vogliamo ringraziare le maestre e il Sig. Renato per questa meravigliosa esperienza educativa. I bambini hanno imparato tanto e si sono divertiti, portando a casa non solo il miele, ma anche un amore per il mondo delle api!