Quest’anno noi di classe quarta abbiamo scelto di rappresentare l’Aida perché in Musica ci siamo imbattuti in questa famosissima opera lirica e in Storia abbiamo studiato gli Egizi. Abbiamo letto il riassunto delle varie scene dell’Aida, ma…. è proprio una tragedia!!! Allora per renderla più allegra l’abbiamo trasformata… in una commedia! Ci siamo divertiti molto a riscriverla e ora siamo lieti di presentarvi: “L’Aida… secondo noi!” https://youtu.be/dul9eEfGmkw?si=0imgBmL6TlKrSPDK
Siamo al termine di un percorso che ci ha visti impegnati a riflettere tutti insieme sulla necessità di educare all’essenziale. In questo contesto non poteva mancare, a conclusione, la messa a fuoco di una realtà che riteniamo più che essenziale nel processo educativo. E questo nasce dalla convinzione che nella famiglia le future generazioni affondano solide radici per crescere e spendere la propria vita sostenuti da forti valori che danno le ali per volare alto. Non ci stanchiamo di affrontare la fatica di far crescer alberi forti e solidi che danno frutti di bellezza, sani e gustosi per un…
Codogno, 9.3.2024 Con cuore riconoscente le Suore Figlie dell’Oratorio ringraziano il Sindaco, la Commissione Pari Opportunità, l’amministrazione comunale per il premio conferito oggi. Ringraziamo il Vescovo, il Parroco, la comunità scolastica, la cittadinanza e tutti coloro che, a vario titolo, si sono uniti alla nostra gioia. L’occasione di questo riconoscimento ci ha fatto ripensare alle tante sorelle che prima di noi hanno lavorato, insegnato, educato, offerto la vita per amore del Signore e della gioventù in oltre 120 anni di storia. Nel corso degli anni, diverse generazioni hanno varcato il portone di ingresso, studiato nelle aule, giocato nel cortile, costruito…
CHE COS'E' La SEZIONE PRIMAVERA è un servizio educativo per i bambini tra i 24 e i 36 mesi che costituisce una risposta ad una diffusa esigenza sociale e intende offrire un qualificato momento di preparazione e introduzione alla Scuola dell’Infanzia, promuovendo la continuità educativa e scolastica. CHI PUO' ISCRIVERSI La sezione Primavera accoglie i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento. I bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° settembre e il 31 dicembre possono cominciare a frequentare solo dopo il compimento dei…
La nostra classe ha deciso di caratterizzare la Giornata della Memoria dedicandola interamente ad Anne Frank. Per farlo ci siamo affidati al nostro libro di lettura che contiene una pagina del diario di Anne. Abbiamo poi approfondito la vicenda di Anne e della sua famiglia attraverso un toccante documentario. Il libro ci suggeriva anche di creare un libro in memoria di Anne Frank, ma noi abbiamo optato per un lapbook: unendo tutte le nostre idee abbiamo progettato un grande e splendido lavoro che speriamo vi piaccia. Ve lo mostriamo con un video! Classe Quarta https://www.youtube.com/watch?v=ufMQyrdglis
Cari genitori, vi informiamo che sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2025-26 Ci sono posti disponibili: per la scuola dell'Infanzia: bambini nati nel 2020, 2021, 2022 ed entro il 30 aprile 2023. per la sezione Primavera: bambini nati nel 2023. Nel caso siate interessati ad iscrivere i vostri figli vi invitiamo a richiedere i moduli di iscrizione all'indirizzo info@istitutotondini.it o a compilare il modulo online: https://forms.gle/xGEF24KtW3BZT7u8A Allegati: Depliant offerta formativa e costi INFANZIA: Depliant Infanzia Depliant offerta formativa e costi SEZIONE PRIMAVERA: Depliant Primavera ISCRIZIONI PER L’A.S. 2025-26 IN CORSO
Di seguito i biglietti vincenti della lotteria di Natale. G = biglietto giallo - in assenza di indicazioni, il biglietto è azzurro E' possibile ritirare i premi entro venerdì 19 gennaio 2024
Alunni e genitori della Scuola Primaria Istituto Tondini - Codogno presentano "Il Natale di San Francesco". Domenica 17 dicembre ore 14.30 I bambini della Scuola dell'Infanzia vi aspettano il 22 dicembre, alle ore 15.45 con la rappresentazione "Gesù luce del mondo"
28 novembre, ore 20.45 - incontro di formazione per genitori, insegnanti, educatori con Daniele Novara, pedagogista, counselor e formatore. Tema: "L'essenziale per crescere. Educare senza il superfluo". Invitiamo tutti a partecipare! Grazie!
Ringraziamo Mons. Federico Gallo per gli interessanti spunti di riflessione che ci ha offerto sul tema "San Vincenzo Grossi, modello di essenzialità". https://www.youtube.com/watch?v=PjvWqQGYWuY Grazie a tutti per la partecipazione e la fattiva collaborazione per la splendida riuscita della festa in onore del nostro San Vincenzo! https://www.youtube.com/watch?v=-VxKymzsBzA Per ricordare la storia di San Vincenzo Grossi ecco uno spunto (Classe quinta, a.s. 2022-23) https://www.youtube.com/watch?v=LjAvbkn7LDY
© 2016 ISTITUTO TONDINI – Scuola dell’Infanzia e Primaria Paritaria – Via Pietrasanta 23 – 26845 Codogno (LO)
Tel. 0377 32520 – E-mail: info@istitutotondini.it
Privacy Policy | Cookie Policy